- Ottieni link
- Altre app
In tempo di pandemia si capisce effettivamente quanto la tecnologia serva ad aiutarci nel quotidiano.
E Google, essendo uno dei top-operator del campo, tiene alta la bandiera.
Sfruttando i dati (ovviamente anonimi) degli utenti che accettano di tenere acceso il GPS e farsi rilevare, Google Maps ci comunica il dato di affollamento dei luoghi che intendiamo visitare.
Così, se dobbiamo andare a fare la spesa, possiamo scegliere un orario con meno persone all'interno del nostro supermercato di fiducia, oppure scegliere un altro supermercato nelle vicinanze in cui c'è ancora poca gente. Se dobbiamo andare a pagare una bolletta scegliamo l'ufficio o il tabacchi con Sisal meno affollato.
E questo servirà molto ad aiutare sia i consumatori, sia chi lavora in quei posti. Immaginate quanta meno ansia avrà un povero cassiere di supermercato quando vedrà la folla sempre più sfoltita e dilazionata nei vari orari.
Meno assembramenti, meno rischi per tutti.
Commenti
Posta un commento
Aggiungi un commento.
Non inserire frasi a sfondo razzista o omofobo, insulti personali ad altri utenti, o qualsiasi cosa possa generare fastidio ad altre persone (come ad esempio ripetute bestemmie, imprecazioni, parolacce etc...)
I post che non rispettano queste regole verranno immediatamente cancellati